Esplora contenuti correlati

“Calvino pop” – Incontro con l’autore Trifone Gargano

18 Novembre 2023

In questi giorni, grazie all’iniziativa Libriamoci, abbiamo letto insieme a tutti i nostri bambini, dai 3 a 10 anni, alcune fiabe di Italo Calvino, di cui si ricorda il centenario.
La collaborazione con l’istituto “Dell’Aquila-Staffa” continua.


Per martedì prossimo abbiamo pensato a un bel momento di approfondimento con gli studenti liceali dell’ultimo anno e con tutti i docenti attraverso un momento di formazione, grazie alla presenza del professore Trifone Gargano, dell’Università di Bari.

“Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto” (I.Calvino).

Trifone Gargano, professore presso l’Università degli Studi di Bari, con l’insegnamento «Lo Sport nella Letteratura». Ha insegnato «Didattica della lingua italiana» per l’Università di Foggia, e «Storia della lingua italiana» presso l’Università di Stettino (Polonia). Docente di liceo, è autore di numerose pubblicazioni. Con gli Editori Laterza, ha pubblicato “Virtute e c@noscenza. Antologia della Commedia di Dante” (2010). Con Progedit: “La letteratur@ al tempo di Facebook” (2016); “Dante. ‘La Commedia divina’” (2017); “Dante pop e rock” (2021); “La Divina Commedia”, edizione integrale, con parafrasi (2021). Con le Edizioni del Rosone: “La ‘Divina Commedia’ di Dante stickers” (2017); “Dante & Harry Potter” (2018). Con Cacucci, “Letteratura e Sport. Da Dante a Pasolini” (2021). (fonte: https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/autori/Gargano_Trifone.html )